Una donna di Annie Ernaux

Nel tentativo di elaborare il lutto per la perdita della madre, la voce narrante di Una donna di Annie Ernaux, quella dell’autrice stessa, cerca di far emergere dall’involucro dei ricordi la donna reale che...

Il presente diventa sempre di Marco Dalissimo

Il presente diventa sempre, raccolta di racconti dell’autore romano Marco Dalissimo edito da Letteratura Alternativa, si distingue per le atmosfere visionarie in cui la capitale fa da sfondo a cronache quotidiane che sfociano nel...
Annie Ernaux. Ritratto di una vita di Sara Durantini - Dei Merangoli Editrice, 2022

Annie Ernaux. Ritratto di una vita di Sara Durantini

È il 6 ottobre 2022 quando alla nota scrittrice francese Annie Ernaux viene assegnato il Nobel per la Letteratura con la seguente motivazione: «per il coraggio e l’acutezza clinica con cui scopre le radici,...

L’inverno di Giona di Filippo Tapparelli

Tessendo la trama intorno a vicende dalle atmosfere oniriche e perturbanti, dove i principi di bene e male ora si capovolgono, ora si intrecciano fra loro, Filippo Tapparelli, vincitore del Premio Calvino - edizione...
Recensione Come farfalle sull'acqua di Monica Tedeschi Letteratura Alternativa Edizioni

Come farfalle sull’acqua di Monica Tedeschi

Fra dolore, inganni dell’anima, lacerante solitudine, lacrime brucianti miste a sorrisi ritrovati, nel suo libro Come farfalle sull’acqua edito da Letteratura Alternativa Edizioni nel 2018, Monica Tedeschi si confessa ai suoi lettori a cuore...

Le sprovvedute di Giuseppe Fini

“Le sprovvedute” di Giuseppe Fini, versione romanzata di una vicenda drammatica che colpisce una famiglia in cui le donne si portano addosso come una maledizione la tendenza ad annichilirsi per quelli che scambiano per...

Vita brevis di Jostein Gaarder

Floria Emilia, figura femminile lasciata in ombra dalle fonti storiche, si riprende il suo posto al fianco di un uomo che ha fatto la storia della Chiesa, Sant’Agostino, grazie all’astuzia narrativa di Jostein Gaarder...

Rosa candida di Audur Ava Ólafsdóttir

Il miracolo della paternità dal ventre desolato dell'Islanda al cuore luminoso della Francia Ci sono libri che la spuntano silenziosamente. Come? Grazie alla dedizione di lettori e librai che prendono a cuore una storia e...
L'acquaiola di Carla Maria Russo Edizioni Piemme

L’acquaiola di Carla Maria Russo

Edito da Piemme nel 2018 e candidato allo Strega 2019, L’acquaiola dell’autrice di origini molisane Carla Maria Russo è il racconto di un’eroina umile e forte, portavoce di valori antichi e ancestrali di una...

Lucrezia Borgia di Antonio De Cristofaro

Lucrezia Borgia di Antonio De Cristofaro è la cronaca romanzata di una figura femminile in evoluzione, che lontana dalla sua famiglia, di fronte alle avversità e alle dolorose perdite, scopre la forza che è...

Articoli più letti