Uvaspina di Monica Acito
“Una volta Nisida e Posillipo si erano messi a fare l’amore. Poi per tanti motivi non lo poterono più fare. (…) Cosa ci potevano fare Nisida e Posillipo contro il mare? Contro il vento?...
In grazia di Dio di Cristina Biolcati
Le mura dei conventi nascondono misteri, nascondono persone, nascondono inimmaginabili misfatti. I conventi sono luoghi sacri, da sacro, parola indoeuropea che significa separato, e i luoghi di culto sono appunto divisi dai luoghi profani...
La siccità di Guido Conti
“La terra la lavori, ma il cielo non lo domini mai.” Ci sono estati che segnano un confine nella vita, sono le estati in cui cambiamo pelle, quando ci accingiamo a compiere il rito di...
Sangue di cane di Veronica Tomassini
Seguo Veronica Tomassini sui social e, come mi accade quasi sempre, quando voglio scoprire un autore, comincio dalle origini, voglio andare al cuore, là dove comincia il cammino del sangue. E in questo caso,...
Connie di Simonetta Caminiti e Letizia Cadonici
Da un soggetto ideato dalla scrittrice, giornalista e editrice Simonetta Caminiti e i disegni dell’illustratrice Letizia Cadonici, “Connie”, edito da Le trame di Circe, è il romanzo a fumetti che fa rivivere un personaggio...
“L’invenzione di noi due” di Matteo Bussola
«Questa è la storia di come mi sia riuscito di tramutare l’amore in cenere e poi la cenere, di nuovo, in amore.» Parliamo d’amore. Di quello che lega per sempre due persone: l’amore del sacro...
Annie Ernaux. Ritratto di una vita di Sara Durantini
È il 6 ottobre 2022 quando alla nota scrittrice francese Annie Ernaux viene assegnato il Nobel per la Letteratura con la seguente motivazione: «per il coraggio e l’acutezza clinica con cui scopre le radici,...
Era solo un selfie di Cristina Obber
«Quando ti sembra che il mondo ti crolli addosso, vorresti solo che tutto tornasse come prima.» E invece non è più possibile, ed è proprio nel frangente fra il prima e l’adesso che la tua...
Batti il muro di Antonio Ferrara
“Avevo un grido, nell’anima, delle passioni, dei sospiri, e qualcuno li aveva costretti in un armadio e chiusi a chiave.” Armadio, dal latino armadiourm, ripostiglio delle armi. Al chiuso, nel silenzio, si depongono gli strumenti...
Il cuore di tutto di Sara Rattaro
«Ero giovane anch’io quando mi sono innamorata. L’ho capito subito che era lui...» «E come hai fatto?» «Quando si allontanava mi sentivo come un albero a cui erano cadute tutte le foglie.» Sara Rattaro arriva...