Giovanni Tesio a Voghera per parlare de “I libri degli altri”, lettere selezionate di...
“Il massimo del tempo della mia vita l'ho dedicato ai libri degli altri, non ai miei.” Italo Calvino, l’autore che non amava le etichette Comincia dopo la Liberazione l’impegno di Italo Calvino come redattore presso la...
“C’è ancora domani” fra voci e volti di donne. Impressioni a caldo sul nuovo...
Sguardi di donne. Di madri, figlie, vicine di casa. Occhi lucidi ma pieni di dignità. Perché in quello sguardo c’è sempre speranza, quella che guida le donne durante le tempeste affrontate nella Storia. E...
La morte delle sirene di Ben Pastor
“La morte delle Sirene”, Edizioni Mondadori 2023, ultimo libro della scrittrice italiana naturalizzata statunitense Ben Pastor, è uno di quei libri che ti lascia senza fiato, di quelli che farebbe desiderare al giovane Caulfield...
Presentato il libro di poesie di Giuseppe Porqueddu – Libreria Ticinum Editore, Collana La...
Per la Rassegna VogherAutori, la casa Editrice Libreria Ticinum ha presentato, sabato 7 ottobre presso la Biblioteca Civica Ricottiana, la silloge poetica del poeta vogherese di adozione Giuseppe Porqueddu. A dialogare con l’autore, la...
Il mio anno di letture al femminile
Non farò liste, ma solo brevi riflessioni su quello che lega i libri letti nel 2022, perché ora che l'anno finisce mi rendo conto che le scelte fatte, e quelle in previsione per il...
La psichiatria nelle più recenti uscite narrative
C’è stato un periodo in cui, durante la mia prima adolescenza, al cancello di casa si arrampicava il paziente di un centro riabilitativo assistenziale, situato a poche centinaia di metri dall’abitazione dei miei genitori....
Giorgio Boatti apre la rassegna letteraria Un castello di libri a Voghera
All’interno di una delle sale del Castello visconteo di Voghera, nella serata del 23 settembre, si è svolto il primo incontro di Un castello di libri, manifestazione letteraria che da sette anni ospita a...
Le parole per curare (prima) se stessi e l’umanità.
Leggo spesso dell'importanza di scrivere di sè, di scrivere vere e proprie memorie autobiografiche, mettendosi a nudo per creare unità alla propria esistenza. I coach di scrittura guidano in un percorso che mette in...
Patrizia Cavalli, la poeta che “può venire in Paradiso”
“Qualcuno mi ha detto che certo le mie poesie non cambieranno il mondo. Io rispondo che certo si le mie poesie Non cambieranno il mondo.” … ma forse un poeta può cambiare il mondo. Manipolando parole, orchestrando il verso, architettando...
Novità in libreria: Il cuore di tutto di Sara Rattaro
Torna in libreria Sara Rattaro con Il cuore di tutto edito da Mondadori, un romanzo young adult che sonda le emozioni di Ale e Matteo, due studenti delle superiori alle prese con profondi e...