Intervista a Clara Zennaro
Laureata in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, l’autrice Clara Zennaro è da sempre affascinata dalla vita di artisti famosi, in particolare alle donne che hanno lasciato una decisiva impronta culturale, e...
Intervista a Sara Durantini
“Con lei hanno vinto tutte le donne” è la frase che Sara Durantini ha voluto dedicare alla vittoria del Premio Nobel per la Letteratura 2022, conferito alla scrittrice e attivista francese Annie Ernaux. Un...
Intervista a Carla Ghisani
“Non so parlare dell’emozione che mi esce dalle costole, che spinge le ginocchia nel salto verso il cielo.” Prove di volo di Carla Ghisani, Les Flâneurs Edizioni - aprile 2022, è la raccolta di versi di una anima...
Due chiacchiere (ancora) con Bianca Rita Cataldi
Bianca Rita Cataldi, una giovane autrice nostrana che ama parlare della famiglia, che fruga tra i ricordi intimi e sociali, e dà vita a storie che sono state e potrebbero essere sempre, circondate da...
Intervista a Leandro Conti Celestini, autore del romanzo di formazione “L’educazione sentimentale di un...
“La fama è una gara, certo, e il traguardo è così lontano che a volte sembra non esistere davvero, ma per ora non c’è fretta di raggiungerlo, ed è più bello viaggiare insieme… basta...
Intervista a Luca O’Connor, autore del romanzo “L’aquila e la stella”, Edizioni WE –...
"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario". Sono le parole tratte da Se questo è un uomo di Primo Levi, parole che ogni anno, il 27 gennaio, troviamo scritte ovunque. Perché ricordare è un dovere. Perché...
Intervista a Manuela Bassetti e Edoardo Gagliardi, fondatori della rivista culturale online La Nuova...
In un momento storico in cui il chiacchiericcio virtuale stordisce, isola e devia dal pensiero inteso come indagine e scoperta, del mondo circostante e di se stessi, arriva una nuova voce che ammonisce con...
Intervista all’autrice Stefania Convalle
“… le parole sono delle piccole opere d’arte; quelle che fanno vibrare le anime come le nostre, come la mia, come la tua.” (Scrivere. Alla ricerca di sé e del proprio stile – Stefania convalle...
LE LADRE DI NUVOLE, la nuova antologia di Letteratura Alternativa
«Riformare la funzione delle relazioni e svelare, allo stesso tempo, quale inesauribile sorgente di potenza, di sapere e di sentimenti sia una donna mentalmente LIBERA.» Dice questo il comunicato stampa lanciato venerdì 24 settembre sul...
Intervista a Daniele Gigli, autore di “T. S. Eliot – Nel fuoco del conoscere”
Innovativo, scrutatore dell’inquietudine dell’epoca moderna e attento critico letterario, fra i più grandi poeti mondiali, T. S. Eliot oggi rivive, in tutta la sua umanità filosofica, nel saggio di Daniele Gigli, pubblicato da poche...