Intervista a Sara Durantini

Intervista a Sara Durantini

“Con lei hanno vinto tutte le donne” è la frase che Sara Durantini ha voluto dedicare alla vittoria del Premio Nobel per la Letteratura 2022, conferito alla scrittrice e attivista francese Annie Ernaux. Un...

Intervista a Daniele Gigli, autore di “T. S. Eliot – Nel fuoco del conoscere”

Innovativo, scrutatore dell’inquietudine dell’epoca moderna e attento critico letterario,  fra i più grandi poeti mondiali, T. S. Eliot oggi rivive, in tutta la sua umanità filosofica, nel saggio di Daniele Gigli, pubblicato da poche...
Premio Letterario Città Asti

Intervista ai vincitori della prima edizione del Premio Letterario Città di Asti

Con una cerimonia all’insegna dell’arte e dell’amore per la cultura, si è conclusa, a fine gennaio presso i locali di Letteratura Alternativa Edizioni & Asti Art Gallery, la Prima Edizione del Premio Letterario Città...

Intervista a Manuela Bassetti e Edoardo Gagliardi, fondatori della rivista culturale online La Nuova...

In un momento storico in cui il chiacchiericcio virtuale stordisce, isola e devia dal pensiero inteso come indagine e scoperta, del mondo circostante e di se stessi, arriva una nuova voce che ammonisce con...

Bianca Cataldi racconta il suo libro “Acqua di sole”

Intervista a Bianca Cataldi, autrice della saga "Acqua di sole" edito da Harper Collins Classe 1992, Bianca Cataldi, giovane autrice di origine pugliese,editor e traduttrice, ha già all'attivo diverse pubblicazioni, di cui la prima risale...

Intervista ad Andrea Magno

Dal suo posto comodo Andrea Magno, poeta siciliano, si racconta a Mi libro in volo.  “Muoiono i poeti ma non muore la poesia perché la poesia è infinita come la vita.” (Aldo Palazzeschi) Se ci interroghiamo sul ruolo della poesia oggi,...

Intervista a Cristina De Stefano – Il bambino è il maestro. Vita di Maria...

In libreria dal 9 giugno, "Il bambino è il maestro. Vita di Maria Montessori" edito da Rizzoli di Cristina De Stefano è la biografia di una grande donna, rivoluzionaria e testarda, che sostenne e...
Intervista a Luca O’Connor, autore del romanzo “L’aquila e la stella”, Edizioni WE – 2020

Intervista a Luca O’Connor, autore del romanzo “L’aquila e la stella”, Edizioni WE –...

"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario". Sono le parole tratte da Se questo è un uomo di Primo Levi, parole che ogni anno, il 27 gennaio, troviamo scritte ovunque. Perché ricordare è un dovere. Perché...
La stagione del tuono di Bianca Rita Cataldi, Harper Collins 2022

Due chiacchiere (ancora) con Bianca Rita Cataldi

Bianca Rita Cataldi, una giovane autrice nostrana che ama parlare della famiglia, che fruga tra i ricordi intimi e sociali, e dà vita a storie che sono state e potrebbero essere sempre, circondate da...
Intervista a Carla Ghisani. Prove di volo - Les Flaneurs Edizioni - aprile 2022

Intervista a Carla Ghisani

“Non so parlare dell’emozione che mi esce dalle costole, che spinge le ginocchia nel salto verso il cielo.”   Prove di volo di Carla Ghisani, Les Flâneurs Edizioni - aprile 2022, è la raccolta di versi di una anima...

Articoli più letti