L’ultima settimana di settembre di Lorenzo Licalzi
Un nonno, un grosso cane e un nipote on the road su una decapottabile che vola dalla Liguria a Roma sono i protagonisti di uno spassoso ed emozionante romanzo, in cui l’autore Lorenzo Licalzi...
“L’ombra del vero” di Carla Magnani
Nel suo nuovo romanzo Carla Magnani mette il pubblico di fronte alla paura di vivere e di controllare le proprie scelte che ingabbia sempre più individui nella società contemporanea. Attraverso la tecnica dell’introspezione, la...
L’estetica dell’anima di Rosa Gallo
Edita da Letteratura Alternativa Edizioni 2019, L'estetica dell'anima dell'autrice piemontese Rosa Gallo è una raccolta di pensieri al femminile che sbocciano come fiori in una nuova primavera della vita. «Mannaggia le parole, alcune sono “buttate...
Il silenzio degli oracoli di Flavio Ferraro
“Qui, nel cerchio labile di fuoco,
lo senti, sempre più distintamente,
farsi gorgo, mutare in vortice
il suo fondo, dov’è?
Tu colmalo se puoi,
scrutane il buio.”
La silloge poetica dell’autore romano Flavio Ferraro, Il Silenzio degli oracoli edito da...
Stoner di John Williams
Stoner di John Williams - Anatomia di un ordinario sogno umano Edito in Italia per Fazi Editori con la traduzione di Stefano Tummolini, Stoner di John Williams è il romanzo riscoperto in Europa a...
L’acquaiola di Carla Maria Russo
Edito da Piemme nel 2018 e candidato allo Strega 2019, L’acquaiola dell’autrice di origini molisane Carla Maria Russo è il racconto di un’eroina umile e forte, portavoce di valori antichi e ancestrali di una...
La liberazione della farfalla di Marco Zaccarelli
«Più che fare anima, abbiamo deciso di fare più ego.»
Esiste un sentiero, il più impervio di tutti, il più durevole, il più doloroso che l’uomo possa decidere di intraprendere. È il viaggio dentro se...
Verrà qualcuno a salvarti di Pablo T
Con una scrittura che fustiga e accarezza, tra crudo realismo e suggestivo simbolismo, Pablo T racconta il dramma del tormentoso destino di due anime alla deriva. “Un potenziale suicida e una ragazza uccisa dalla vita,...
L’ombra è luce di Mariella Barbieri
Prima di farsi luce, il mondo era ombra, oscurità. Prima di farsi coscienza, l’inconscio è ombra, inconsapevolezza. Prima di farsi luce, la gioia è ombra, tristezza. Ed è Carl Gustav Jung, psichiatra svizzero, psicoanalista e...
Le sprovvedute di Giuseppe Fini
“Le sprovvedute” di Giuseppe Fini, versione romanzata di una vicenda drammatica che colpisce una famiglia in cui le donne si portano addosso come una maledizione la tendenza ad annichilirsi per quelli che scambiano per...