Nel salotto dell’anima, la luna di Diego Candito
“La luna si è seduta sulle mie gambe
con il suo peso, il suo profumo, il suo respiro,
la sua anima.
E io l’ho accarezzata, chiudendo gli occhi
ho appoggiato la mia fronte sulla sua schiena,
non capendo se...
L’ombra è luce di Mariella Barbieri
Prima di farsi luce, il mondo era ombra, oscurità. Prima di farsi coscienza, l’inconscio è ombra, inconsapevolezza. Prima di farsi luce, la gioia è ombra, tristezza. Ed è Carl Gustav Jung, psichiatra svizzero, psicoanalista e...
Deliri tascabili di Roberto Portinari
Edito da Letteratura Alternativa Edizioni , “Deliri tascabili” dell’autore astigiano Roberto Portinari è la cronaca bizzarra dell’assurdo quotidiano, in bilico sul filo invisibile che delimita il confine fra realtà e allucinazioni. Apparentemente banali, gli eventi...
Il buongiorno si vede dal mattino se non sei miope di Gabriele Sanzo
Il buongiorno si vede dal mattino se non sei miope del giovane autore e illustratore Gabriele Sanzo edito da Letteratura Alternativa Edizioni – 2020 è un contorto viaggio nella sperimentazione linguistica a metà strada...
Vivere volando di Giorgia Righi
Con una narrazione fluida e leggera, nel suo Vivere Volando la giovane autrice Giorgia Righi apre il suo cuore al pubblico rivelando una rara purezza d’animo, inconsapevole che gli aneddoti descritti conducono i lettori...
Una donna di Annie Ernaux
Nel tentativo di elaborare il lutto per la perdita della madre, la voce narrante di Una donna di Annie Ernaux, quella dell’autrice stessa, cerca di far emergere dall’involucro dei ricordi la donna reale che...