Una donna di Annie Ernaux

Nel tentativo di elaborare il lutto per la perdita della madre, la voce narrante di Una donna di Annie Ernaux, quella dell’autrice stessa, cerca di far emergere dall’involucro dei ricordi la donna reale che...

Racconti di bambini maleducati di Chiara Audenino

Intenti pedagogici si intrecciano a quelli narrativi nella collana “Racconti di bambini maleducati” di Chiara Audenino, pubblicata da Letteratura Alternativa Edizioni, dove l’infanzia emerge come un mondo in continua evoluzione che segue i mutamenti...

Vivere volando di Giorgia Righi

Con una narrazione fluida e leggera, nel suo Vivere Volando la giovane autrice Giorgia Righi apre il suo cuore al pubblico rivelando una rara purezza d’animo, inconsapevole che gli aneddoti descritti conducono i lettori...

L’inverno di Giona di Filippo Tapparelli

Tessendo la trama intorno a vicende dalle atmosfere oniriche e perturbanti, dove i principi di bene e male ora si capovolgono, ora si intrecciano fra loro, Filippo Tapparelli, vincitore del Premio Calvino - edizione...

Stella Raphael scrive ai suoi lettori

Come si insegna a una donna a bastare a se stessa? A non sentirsi sempre e solo alle dipendenze di altro da sé, che sia un marito o una ossessiva infatuazione? Forse nessuno ci...

Le sprovvedute di Giuseppe Fini

“Le sprovvedute” di Giuseppe Fini, versione romanzata di una vicenda drammatica che colpisce una famiglia in cui le donne si portano addosso come una maledizione la tendenza ad annichilirsi per quelli che scambiano per...

Il silenzio addosso di Stefania Convalle

Sei personaggi in cerca di aiuto i protagonisti de “Il silenzio addosso”, romanzo dell’autrice Stefania Convalle pubblicato da Convalle Edizioni, in un intreccio di incontri apparentemente fortuiti che finiscono per tendersi la mano l’un...

“L’ombra del vero” di Carla Magnani

Nel suo nuovo romanzo Carla Magnani mette il pubblico di fronte alla paura di vivere e di controllare le proprie scelte che ingabbia sempre più individui nella società contemporanea. Attraverso la tecnica dell’introspezione, la...

Sulle tracce di Emma Jung – Dall’Ombra al Sé. Recensione ANIMAta della biografia “Amore...

Quella che state per leggere è una libera interpretazione sulla biografia di Emma Rauschenbach, meglio conosciuta come la moglie del grande psichiatra svizzero Carl Gustav Jung, in seguito alla mia visita alla casa museo...

Afrodite nel salotto di Anima

Recensione di La giustizia di Afrodite di James Hillman - Edizioni La Conchiglia Questa è una recensione un po' fuori dalle righe, una lettura "creativa" che si propone di rendere più accessibili e diretti alcuni...

Articoli più letti